In Molise il diabete si combatte giocando sul fattore tempo
Leggi l'articolo
Con il Chronic Care Center un cambio di paradigma nella gestione dell’assistenza
Leggi l'articolo
La cronicità nella prospettiva Pnrr.
Leggi l'articolo
Pnrr chiama, il Mezzogiorno risponde.
Leggi l'articolo
AORN Cardarelli Napoli: Reti tempo dipendenti ed emergenza urgenza ai tempi del Covid. play_arrow
ASP Palermo: PDTA e farmaci tra aderenza e appropriatezza. play_arrow
Distretti ASL Caserta: coordinamento distrettuale della cronicità. play_arrow
AO Cannizzaro Catanaia: l'innovazione nella gestione delle patologie croniche. play_arrow
AORN Cardarelli Napoli: cronicità tra Covid-19 e presente e futuro. play_arrow
ASL Caserta: Un modello di governance: il Chronic Care Center. play_arrow
Regione Campania: La gestione dei pazienti cronici nella rete oncologica campana. play_arrow
AReSS Puglia: Innovazione dei processi e tecnologie per la cronicità. play_arrow
ASP di Catania: il ruolo dei farmaci nelle malattie croniche. play_arrow
ASL di Caserta: Progetto Chronic Care Center. play_arrow
CRONICITÀ, Sud e governance col progetto Sineos
Newsletter
Presidente CARD Puglia: Distretto e PNRR nella gestione della cronicità. play_arrow
Vice Presidente Card Italia, Pres. Abruzzo: Cronicità e cure domiciliari. play_arrow
Centro regionale di Telemedicina AReSS Puglia: Sanità digitale e PNRR per la cronicità. play_arrow
Azienda Sanitaria Regionale Abruzzo: Strategie di governance regionale in Abruzzo. play_arrow
ASP di Palermo: quali sono i sistemi di gestione della cronicità? play_arrow
Dipartimento salute Molise: La Governance della cronicità nella Regione Molise. play_arrow
ASL 2 Abruzzo: Gestione informatica della cronicità. play_arrow
Ospedale Cardarelli: la gestione del paziente cronico. play_arrow
IRCCS Istituto Tumori di Bari: come gestire la cronicità in oncologia. play_arrow
CRONICITÀ, nel Mezzogiorno il valore è nella GOVERNANCE
Leggi l'articolo